Google Analytics 4 GA4 Panoramica e analisi delle metriche chiave
Google Analytics 4 è diverso dal vecchio GA perché le analisi che fai si basano sull'utente […]
Google Analytics 4 GA4 Panoramica e analisi delle metriche chiave Leggi il post »
L’e-commerce è diventato il più importante canale di crescita per la moda e aziende di lusso. Alcuni marchi digitali nativi generano 100% dei loro ricavi tramite e-commerce, ma la maggior parte dei marchi in genere realizza da 10% a 20% dei loro ricavi con e-commerce B2C.
IL I canali digitali influenzano anche circa il 90% delle vendite totali dei marchi di moda perché solitamente gli acquirenti cercano informazioni online prima di acquistare in negozio.
Inoltre l'e-commerce può anche guidare una grande porzione del profitti aziendali perché il canale e-commerce può generare margini più elevati rispetto al canale fisico o all'ingrosso.
Per sfruttare il potenziale dell'e-commerce, le aziende di moda hanno bisogno di personale esperto e qualificato, ma talenti qualificati ed esperti sono ancora difficili da trovare. I marchi di moda possono risolvere questo problema fornendo al proprio team le best practice più aggiornate da parte di professionisti leader che condividono la loro competenza nel nostro corsi online.
Cos'è il commercio elettronico nella moda?
L'e-commerce nel settore della moda si riferisce all'acquisto e alla vendita online di prodotti legati alla moda, come abbigliamento, accessori e calzature, attraverso piattaforme digitali. Comprende una varietà di modelli di business, tra cui diretto al consumatore (D2C), mercati online (come Amazon e ASOS), servizi di abbonamentoe il commercio sociale e il commercio video (vendita tramite piattaforme di social media come Instagram o TikTok).
Piattaforme di e-commerce come Shopify, Magento e Salesforce Commerce Cloud consentono alle aziende di moda di creare i propri negozi online, consentendo loro di gestire inventario, marketing, servizio clienti e logistica, tutto in un unico posto. L'e-commerce di moda non si limita solo ai siti web; include anche app mobili, shopping sui social media e altri canali digitali.
Perché l'e-commerce è essenziale per le aziende di moda?
L'e-commerce di moda non è solo un canale opzionale per le aziende di moda; è una componente essenziale per la loro sopravvivenza e crescita nel mercato odierno. Consente ai marchi di raggiungere un pubblico più ampio, operare in modo più efficiente, adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e costruire connessioni più profonde con i clienti. Mentre il panorama digitale continua a evolversi, abbracciare l'e-commerce è fondamentale per qualsiasi azienda di moda che mira a prosperare nel competitivo e frenetico mondo della moda.
Google Analytics 4 è diverso dal vecchio GA perché le analisi che fai si basano sull'utente […]
Google Analytics 4 GA4 Panoramica e analisi delle metriche chiave Leggi il post »
Se lavori nel commercio elettronico da abbastanza tempo, probabilmente anche tu sarai arrivato in ufficio una mattina
Come fare un check-up del tuo E-commerce con Google Analytics Leggi il post »
Il report Panoramica, situato in alto a sinistra dello schermo, mostra l'andamento generale dei clic che il tuo
Come utilizzare Google Search Console Leggi il post »
In questo articolo trattiamo il processo di sviluppo web end-to-end, dalla raccolta dei requisiti alla garanzia della qualità del sito web o dell'applicazione live
Sviluppo web per la moda, dal design alla garanzia della qualità Leggi il post »
Cosa rende un sito web di e-commerce di moda un successo? Quali sono i fattori competitivi online rispetto al commercio al dettaglio fisico? Come è un
Pianificazione dell'implementazione di un sito eCommerce di moda Leggi il post »
Dall’inizio della crisi pandemica le aziende della moda hanno iniziato a concentrare i propri sforzi sullo sviluppo del canale unico
Strategia di e-commerce di moda Leggi il post »
5 passaggi chiave per il successo dell'e-commerce Costruisci l'offerta commerciale e il business plan Realizza il sito web e digitalizza il prodotto
Come costruire un e-commerce di moda di successo Leggi il post »
Le aziende di moda utilizzano metriche come il numero di sessioni al giorno, il tasso di conversione, il valore medio dell'ordine (AOV) e il tasso di coinvolgimento per
KPI moda: la guida completa alle performance di vendita al dettaglio ed e-commerce Leggi il post »
Di recente, alcune persone mi hanno chiesto perché uso più Twitter che Facebook o Instagram. Bene... la risposta è: Twitter