Fotografia per l'e-commerce di moda
Progettato specificamente per i responsabili dell'e-commerce di moda e per i team che gestiscono e organizzano la produzione fotografica.

Scopri i processi e le tecniche di produzione digitale utilizzati dai più grandi marchi della moda e dagli esperti del settore.
Scopri come creare contenuti di e-commerce di alta qualità che stimolino il coinvolgimento, aumentino le vendite e migliorino l'immagine del tuo marchio.
Panoramica del corso
Scopri come i principali marchi di moda producono le immagini che vendono online
Nell'e-commerce di moda, le foto dei prodotti rappresentano la risorsa più importante per migliorare le vendite online. Questo corso illustra gli aspetti critici della fotografia di moda, specificamente pensati per l'e-commerce: dall'allestimento dello studio fotografico, alla selezione del personale del team principale, alla definizione delle linee guida e dei budget per gli scatti, fino alla pubblicazione e alla distribuzione delle immagini su piattaforme e-commerce e altri canali.
Analizzerai esempi di marchi di lusso e premium, apprenderai i requisiti tecnici per diverse categorie di merchandising (abbigliamento esterno, denim, scarpe, accessori) e scoprirai quando utilizzare set di immagini o video più ricchi per articoli di valore più elevato.
prossima data
⇢ 26 novembre 2025. Prenota il tuo posto.
DURATA DEL CORSO
⇢ 2 ore
LINGUA
Lingua inglese
Sottotitoli: inglese e italiano
Sottotitoli in altre lingue disponibili su richiesta.
Formato di consegna
Aula virtuale in diretta tramite Zoom
Disponibile su richiesta in seguito
Pratica: styling per l'e-commerce
Pratica online con feedback dell'insegnante
commissioni
€75
CERTIFICAZIONE
Certificato di partecipazione.
IMPEGNO
Lezione di 2 ore più 1 ora per completare l'esercitazione del corso
Perché seguire questo corso?
La fotografia di prodotto stimola le conversioni. Questo corso ti insegnerà come concettualizzare, organizzare e realizzare servizi fotografici per l'e-commerce, gestire i flussi di lavoro di post-produzione e garantire risultati coerenti e in linea con il brand, aumentando le vendite.
- Impara ad allestire e gestire uno studio fotografico, a scegliere l'attrezzatura e a definire linee guida coerenti per le riprese.
- Pianificare gli scatti su larga scala: pianificazione della stagione, gestione delle scorte, creazione del look e coordinamento del team.
- Gestire la post-produzione: selezione, principi di ritocco, distribuzione e controllo qualità per mantenere le immagini pronte per la conversione.
Struttura e metodologia del corso
Scopri un approccio pratico: il corso è suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali affronta una fase fondamentale del processo di produzione fotografica.
- Parte 1 — Organizzare il processo del servizio fotografico: pianificazione, ruoli, tempistiche, budget e flussi di lavoro di raccolta.
- Parte 2 — Allestimento dello studio fotografico: disposizione dello spazio, attrezzatura, scelta dell'illuminazione (flash vs statica), manichini e oggetti di scena.
- Parte 3 — Gestire la sessione fotografica: selezione dei fornitori, styling, gestione delle riprese, ritmo e controllo qualità.
- Parte 4 — Post-produzione: principi di ritocco, gestione dei file, flussi di lavoro di distribuzione e pubblicazione.
Dettagli del corso e iscrizione
Formazione flessibile: studia ovunque ti trovi
- Durata del corso: Tempo stimato per il completamento: 6-8 ore, compresi gli esercizi pratici
- Lingua: Inglese. Sottotitoli in inglese e italiano disponibili
- Materiali didattici: lezioni video, checklist e modelli scaricabili, guide per lo styling delle foto
- Dove e quando: Online On-demand, inizia subito
- Insegnanti: Professionisti del settore e responsabili di produzione
Obiettivi di apprendimento
- Comprendere il ruolo e la portata della fotografia nell'e-commerce e le differenze tra gli approcci del lusso e del mercato di massa.
- Essere in grado di organizzare e gestire servizi fotografici: ruoli di squadra, programmazione e coordinamento durante gli scatti.
- Gestire flussi di lavoro di post-produzione, brief di ritocco e distribuzione su piattaforme di e-commerce.
- Crea un piano per il servizio fotografico, una guida di stile e una checklist di controllo qualità su misura per un marchio specifico.
A chi è rivolto questo corso?
Questo corso è non Rivolto ad aspiranti fotografi di moda, è progettato per i professionisti che devono gestire la produzione e i processi di fotografia per l'e-commerce, tra cui:
- Addetti al marketing e alla vendita della moda
- Fotografi che desiderano specializzarsi in flussi di lavoro e-commerce e scalabilità
- Imprenditori, venditori online e rivenditori
- Professionisti junior dell'e-commerce, responsabili delle operazioni e della produzione, coordinatori
Programma del corso
Ogni parte è progettata per fornire risultati pratici immediatamente applicabili. Al termine del corso preparerai un piano completo per il servizio fotografico e una guida di stile.
Cosa imparerai:
- Come pianificare un servizio fotografico dall'inizio alla fine, inclusa la pianificazione stagionale e la gestione delle scorte.
- Allestimento dello studio: layout, attrezzatura, illuminazione e oggetti di scena per immagini e-commerce coerenti.
- Gestione delle riprese: selezione dei fornitori, coordinamento del team, creazione del look e controllo qualità.
- Post-produzione: selezione, principi di ritocco, denominazione dei file e distribuzione sui canali di e-commerce.
Parte 1: Organizzazione del processo di servizio fotografico
- Definire i ruoli dello staff: fotografo, stilista, coordinatore della produzione, ritoccatore.
- Pianificare i calendari stagionali e la gestione delle scorte per le riprese su larga scala.
- Creare brief e linee guida per le riprese in linea con l'identità del marchio.
Parte 2: Allestimento e attrezzatura dello studio
- Scegliere l'attrezzatura in base ai volumi e ai tipi di tiro.
- Impostazioni di illuminazione per immagini di soli prodotti, manichini fantasma e modelli.
- Strategie di supporto e di sfondo per un merchandising coerente.
Parte 3: Gestione della sessione fotografica
- Reclutamento e briefing dei fornitori.
- Flussi di lavoro per la creazione e l'adattamento dell'aspetto.
- Controlli di qualità in tempo reale e cadenza delle riprese.
Parte 4: Post-produzione e distribuzione
- Ritocco dei briefing e controllo qualità.
- Pipeline di gestione e distribuzione dei file.
- Le migliori pratiche di distribuzione per marketplace e piattaforme CMS.
Cosa comprende la fotografia di e-commerce di moda?
La fotografia per l'e-commerce di moda include una varietà di risorse visive oltre alle immagini delle pagine dei prodotti:
- Immagini del prodotto: foto piatte, manichini fantasma, foto su modello e foto di dettaglio.
- Banner della homepage e delle categorie: immagini ad alto impatto per attirare l'attenzione.
- Immagini contestuali/di stile di vita: riprese in esterni e in scena che mostrano l'utilizzo del prodotto.
- Contenuto generato dall'utente: strategie per sfruttare le foto dei clienti per ottenere autenticità e riprova sociale.
Incontra i tuoi istruttori
Impara dai responsabili di produzione e dai professionisti del settore con esperienza pratica nella fotografia di e-commerce di moda.

Laura Ceccarelli
Responsabile della produzione di contenuti per l'e-commerce presso Vivienne Westwood. Approfondimenti pratici sulla produzione di contenuti digitali per marchi di moda B2B e B2C.

Enrico Fantaguzzi
Co-fondatore di Digital Fashion Academy — Responsabile e-commerce e Digital Marketing. In precedenza ha lavorato presso Gucci, Tod's, Yoox, Walt Disney.
A che ora si svolge il corso nel mio paese/fuso orario?
| Fuso orario / Posizione | Ora locale |
|---|---|
| UTC (GMT+0) | 14:30 |
| Regno Unito (BST / GMT+1) | 15:30 |
| Europa centrale (CEST / UTC+2) | 16:30 |
| Europa orientale / Mosca (EET / MSK / UTC+3) | 17:30 |
| Ora standard del Golfo (EAU / UTC+4) | 18:30 |
| Pakistan (PKT / UTC+5) | 19:30 |
| India (IST / UTC+5:30) | 20:00 |
| Cina / Singapore (CST / SGT / UTC+8) | 23:30 |
| Giappone (JST / UTC+9) | |
| Australia (AEST / UTC+10) | |
| Nuova Zelanda (NZDT / UTC+13) |
Domande frequenti
È disponibile una registrazione del corso?
Sì, il corso verrà registrato e sarà disponibile on-demand, inclusi gli esercizi che potrai svolgere quando vuoi e con i feedback degli insegnanti. Iscriviti ora e ricevi il corso on-demand non appena sarà disponibile.
Per quanto tempo avrò accesso al corso dopo l'iscrizione?
Avrai accesso al video del corso online per 2 mesi. Tutti i manuali, i modelli e una copia della presentazione saranno tuoi per sempre.
È prevista una certificazione alla fine del corso?
Sì. Al termine del corso e degli esercizi, riceverai un Certificato di conseguimento da Digital Fashion Academy che potrai includere nel tuo CV e nei tuoi profili social.
Come posso pagare il corso?
Puoi pagare con carta di credito, PayPal o bonifico bancario. Le carte di credito e PayPal offrono soluzioni di pagamento rateale.
Sono un professionista con un programma fitto di impegni, la frequenza alle lezioni è flessibile?
Sì, la frequenza è completamente flessibile. Puoi completare la formazione al tuo ritmo e secondo i tuoi orari.
In quali lingue sono disponibili le lezioni?
Le lezioni sono disponibili in inglese e italiano. I sottotitoli sono attualmente disponibili in inglese, tedesco e italiano, ma possiamo aggiungere una lingua su richiesta. Contattateci tramite modulo di contatto se hai bisogno che venga aggiunta una lingua specifica.

