La guida definitiva al dress code: cosa indossare per ogni occasione

Il “dress code” stabilisce cosa è accettabile indossare in una situazione specifica

UN codice di abbigliamento Stabilisce le aspettative su come gli individui dovrebbero vestirsi in contesti specifici. È come una linea guida sociale che ti aiuta a capire cosa indossare per diverse occasioniChe si tratti di un incontro di lavoro, di una cena, di un incontro informale o semplicemente di un'altra giornata di lavoro. 

Codici di abbigliamento non riguardano solo quelli ovvi come “cravatta nera”eventi con dress code da cocktailFanno parte della nostra vita quotidiana. Il modo in cui ci si veste in ufficio, ad esempio, gioca un ruolo importante nel modo in cui si viene percepiti e nel modo in cui ci si inserisce nell'ambiente di lavoro. Vestirsi bene dimostra di sentirsi a proprio agio e di rispettare lo spazio in cui ci si trova. 

Questo guida al dress code ti guiderà attraverso i diversi tipi di dress code, dagli stili rilassati alle opzioni più raffinate come codice di abbigliamento classicoabbigliamento elegante, e il codice di abbigliamento moderno ed eleganteChe tu stia andando per un momento fashion del dress code che riflette la tua personalità o che si attiene a uno stile più tradizionale codice di abbigliamento elegante standard, capire come bilanciare stile e ambientazione è chiaveCon un po' di consigli, ti sentirai sicuro nello scegliere l'abito giusto per ogni occasione. 

In fin dei conti, conoscere i diversi tipi di dress code significa potersi vestire consapevolmente, unendo lo stile personale alla consapevolezza sociale. Ecco cosa... eleganza moderna è tutto. 

Back of woman frusturated with what to wear staring at her closet.

Immagine da: Il centro di Washington

Codici di abbigliamento tradizionali

Quando si conoscono i dress code più formali e tradizionali, è molto più facile sentirsi a proprio agio in eventi speciali o di alto livello. Questi iconici dress code: cravatta bianca e cravatta nera – sono il fondamento dell'abbigliamento formale moderno e continuano a influenzare quello odierno standard di moda e dress code. 

Cravatta bianca

Cravatta bianca È il dress code più formale e tradizionale in circolazione. È raro e solitamente riservato a eventi di altissimo profilo come cene di stato, occasioni diplomatiche o, a volte, matrimoni molto importanti. Pensate alla formalità di un ballo reale o di una serata all'opera.

  • Donne: Abito formale lungo fino a terra e guanti; i capelli sono solitamente raccolti in un'elegante acconciatura.
  • Uomini: Frac, camicia bianca, papillon bianco, scarpe nere, calzini neri: niente scorciatoie. Questo è un abito elegante e dà il tono all'intero evento.

Cravatta nera

Leggermente più comune del white tie, cravatta nera È ancora formale e molto specifico. Di solito questo dress code si trova per matrimoni, serate di gala e altri eventi di alto livello. Si tratta di vestirsi in modo elegante, ma con un tocco di flessibilità in più rispetto al classico abito bianco.

Adatto per matrimoni e cerimonie eleganti. 

  • Donne: Abito formale lungo fino a terra, abito da cocktail, tailleur elegante.
  • Uomini: Abito da smoking, detto anche “smoking”, con papillon nero.
woman in an elegent high-neck white gown on the red carpet by Vogue
Two women in elgent black-tie gowns, one in black with ruffles, the other in a strapless white dress with gloves.
Man in all black suit

Immagini da: PrimerMagazine, Vogue Australia, Voga, e HesSpokeStyle

Examples of Black Tie Dresses from shershegoes.com

Immagine da: SHERSHEGOES

Cravatta nera invitata

IL cravatta nera invitata Il dress code è piuttosto simile al tradizionale abito nero, ma offre un po' più di spazio alla creatività. Pur essendo un look formale, uomini e donne possono sbizzarrirsi con gli accessori per renderlo un po' meno rigido.

  • Donne: Abito da cocktail, abito lungo, tailleur elegante. Scegli tra un look elegante o un tocco di stile con gli accessori.
  • Uomini: La scelta migliore è uno smoking. Possibilità di aggiungere una cravatta colorata o un fazzoletto da taschino.
Woman in black lace gown and oversized blazer

Immagine da: Lei

Cravatta nera facoltativa

IL cravatta nera facoltativa Il dress code è simile al black tie, ma è un po' più informale. Permette di sbizzarrirsi con il look, pur mantenendo un tono formale.

  • Donne: Abito da cocktail o tailleur elegante, è appropriato un orlo sopra il ginocchio, oppure un tailleur pantalone da sera. 
  • Uomini: Non è obbligatorio indossare lo smoking: puoi anche optare per un abito scuro e una cravatta. Purché sia elegante e ti stia bene, sei a posto.
Black Lively and Ryan Reynolds coordinating in white and black tie

Immagine da: Paese delle meraviglie sposato

Cravatta nera creativa

IL cravatta nera creativa il dress code è una versione più rilassata del classico cravatta nera, dandoti un po' più di libertà creativa per il tuo look. È comunque formale, ma puoi sbizzarrirti con accessori e piccoli dettagli per rendere l'outfit meno rigido.

  • Donne: Abito lungo o corto, o tailleur spezzato, impreziosito da pizzi e ricami. Un'ottima occasione per unire eleganza e stile personale.
  • Uomini: Questo dress code consente un po' di libertà, interpretando l'abito formale in chiave trendy. L'esempio più classico è lo smoking con accessori non tradizionali: in caso di dubbio, meglio andare sul sicuro, indossando uno smoking con un gilet colorato o uno smoking informale con una camicia nera senza cravatta.
A-list celebrity Michael B Jordan at the 2019 Met Gala from Forbes.com

Immagini da: https: Forbes

Abbigliamento da cocktail

Comune per feste e una vasta gamma di eventi, come riunioni di lavoro in un ristorante di lusso o un incontro informale a casa di un collega, il dress code da cocktail è versatile ed elegante.

Per le donne, il codice di abbigliamento da cocktail si tratta di divertirsi e avere un bell'aspetto allo stesso tempo. Come Voga dice: "Un abito da cocktail è pensato per essere divertente e bello allo stesso tempo, quindi metti in mostra quelle gambe, ragazza!" da VogaChe si tratti di un evento serale o di una celebrazione semi-formale, è importante trovare il giusto equilibrio tra eleganza e comodità.

  • Donne: Un orlo sopra il ginocchio è appropriato, così come un tailleur pantalone da sera. Entrambi gli stili ti offrono l'opportunità di sfoggiare la tua interpretazione unica dell'eleganza, pur rimanendo in linea con il tono dell'evento.
Women's dresses for cocktail dresscode. From windsorstore.com
Alcune idee per abiti da cocktail per le donne, quando il dress code da cocktail è richiesto nell'invito. Da: windsorstore.com

Per gli uomini, il codice di abbigliamento da cocktail Un perfetto equilibrio tra formale e informale, che ti permette di essere elegante senza rinunciare a un look impeccabile. È tutta una questione di trovare il giusto equilibrio tra raffinatezza e un tocco di personalità.

  • Uomini: Abito, cravatta (facoltativa).
Some ideas for Cocktail attire when Cocktail Dress code is requested in the invitation. From thetrendspotter.net

Abbigliamento formale

abbigliamento formale O abito lungo È riservato alle occasioni più esclusive, come matrimoni, battesimi, cresime e funerali. L'eleganza e la raffinatezza sono le parole d'ordine per questi momenti speciali.

  • Donne: Abito formale. Cioè abiti classici.
  • Uomini: Abito da giorno e cravatta bianca per la sera

Abbigliamento semi-formale

Abbigliamento semi-formale Rappresenta l'equilibrio perfetto: è più elegante di un abito da ufficio, ma non così sofisticato come uno smoking o un abito da sera. È il look perfetto per matrimoni, feste o per una cena in un ristorante raffinato.

  • Donne: Un abito da cocktail al ginocchio o un tubino nero. Abbinalo a tacchi e accessori per impreziosire il tuo look.
  • Uomini: Abito, cravatta (facoltativa). Abbigliamento semi-formale ti dà la possibilità di giocare mantenendo la concentrazione.

Codici di abbigliamento contemporanei

Stile artistico

Se ami l'arte o vuoi semplicemente distinguerti dalla massa, stile artistico è per te. Si tratta di usare i tuoi vestiti per esprimere la tua personalità e creatività.

  • Una gonna a fiori trompe-l'oeil con un top semplice può essere proprio quello che ti serve. L'importante è distinguersi e mettere in mostra la propria individualità.
Runway model in colourful, graphic-print dress and matching boots
Male model wearing a bold, multicoloured printed suit with red shoes
Street style look with a colourful striped sweater and bright geen pants, accessorized with a tan handbag

Immagini da: MyStyleBox, Stile Q-Man, e Karina Grimaldi

Motociclista "Sons of Anarchy"

IL stile motociclista è tutto incentrato su quell'atmosfera sexy, audace e rock & roll. Non serve andare in bici per sfoggiarlo: basta una giacca di pelle, stivali e jeans per completare il look.

  • Giacche di pelle, stivali da motociclista e abbigliamento casual ma grintoso. Tutto ruota attorno a quell'atteggiamento cool e ribelle.
Runway model in Alexander McQueen leather jacket, black skirt, and red bag
Male model decked in rugged leather biker jacket and pants from

Immagini da: Schafer e Weiner e Instagram/deanthonyofficial

Cowboy – Ragazza-Cowboy

Per un'opzione sobria ma elegante, il cowboy/cowgirl Il look è sempre una scelta azzeccata. È perfetto sia per il giorno che per la sera, con jeans vintage, giacche scamosciate e stivali.

  • Jeans di denim di qualità e una robusta giacca di pelle sono i pezzi chiave di questo intramontabile codice di abbigliamento per la modache dureranno per anni e saranno sempre alla moda.
Showcases the different denim cowgirl looks and ways to elevate it

Immagini da: Rivista Cowgirl

Stile boho

IL Boho-chic O stile bohémien è tutto incentrato su outfit rilassati, colorati e liberi. È il mix perfetto di modernità, relax e un'eleganza disinvolta.

  • Abiti fluidi, tessuti naturali e fantasie vivaci costituiscono il cuore di questa abito elegante. IL Stile boho è perfetto per le giornate rilassate o per aggiungere un tocco spensierato al tuo guardaroba quotidiano.

Immagini da: ELLE

Comprendere i codici di abbigliamento per le diverse occasioni è fondamentale per presentarsi con sicurezza. Che tu stia abbracciando un codice di abbigliamento alla moda che riflette la tua personalità o optando per un codice di abbigliamento elegante per un evento formale, l'abito giusto fa la differenza.

Da eventi in cravatta nera a occasioni più informali in cui abbigliamento semi-formale Se è adatto, ogni dress code ha le sue linee guida. Ma si tratta di trovare quello punto dolce tra stile e appropriatezza. Che si tratti del codice di abbigliamento da cocktail per una serata fuori o per codice di abbigliamento elegante standard per qualcosa di più raffinato, sapere cosa indossare ti dà la sicurezza di splendore.

In definitiva, vestirsi per l'occasione non significa solo apparire bene, ma anche fare una dichiarazione e dimostrare di rispettare l'ambiente in cui ci si trova. Quindi, che tu stia puntando a un codice di abbigliamento classico Che tu voglia essere un po' più creativo, il dress code per la moda, sia per le donne che per gli uomini, ti dà la possibilità di esprimere il tuo stile adattandoti all'atmosfera.

Con questo guida al dress code, ora sei pronta ad affrontare qualsiasi evento e a vestirti con sicurezza, sapendo esattamente come sfoggiare ogni look che ti capita.

Riferimenti e bibliografia

Moda – Come indossare i 5 dress code più comuni.

Giuseppe Ceccarelli – Nuovo codice di abbigliamento, White Star.

Panaprium – Stili di moda

Wikipedia – Italiano: www.wikipedia.org

Nuova sartoria – Codici dell'abbigliamento

Digital Fashion Academy

GESTIONE E-COMMERCE DELLA MODA

Alexandra Carvalho is an ecommerce operations expert. She works at Hugo Boss, previously at 7 for All Mankind
Andrea Dell'Olio Head of Marketplaces Boggi Milano. Teaches Marketplaces at DFA
Giulia Rosetti, Marketing and Digital Director GrandVision in Benelux (EssilorLuxottica)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto