Digital Fashion Academy al Forum Retail 2025

Forum Retail Fashion Hub

Digital Fashion Academy sarà nuovamente partner di Forum Retail anche nel 2025. Quest’anno DFA curerà il fashion stream, con conferenze e tavole rotonde. L’evento si terrà il 12 e 13 novembre 2025 presso Superstudio Più.

Scopri l’agenda delle due giornate.

Registrazione gratuita per retailers >>

Mercoledì 12 Novembre INDUSTRY SPOTLIGHT: Fashion Hub🎤 Fashion Spotlight Hub ~ in collaborazione con DIGITAL FASHION ACADEMY
🔴 Sala Rossa 2

14:10

Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e DIGITAL FASHION ACADEMY

14:15

Mastercard Luxury Insights: analisi dei trend e dei comportamenti d’acquisto dei 200 principali brand del lusso in Italia

  1. Evoluzione del mercato del lusso in Italia (2019–2024). Grazie all’estensione e alla granularità dei dati Mastercard, questa ricerca esclusiva presenta un’analisi delle dinamiche di spesa nei segmenti apparel, jewelry e accessories, con focus su canali di vendita, concentrazione del mercato e crescita post-Covid.
  2. Profilazione dei clienti e comportamenti d’acquisto. Segmentazione dei consumatori italiani e internazionali, con approfondimenti su ticket medio, fedeltà al brand e preferenze per retailer fisici e online.
  3. Geografie del lusso e insight territoriali. Mappatura delle principali aree di spesa, con focus su flussi turistici, clienti ad alta spesa e trend emergenti.

Speaker
Michele Orofino – Director | Business Development Retail & Commerce, Services Mastercard
Raimonda Rosi – Director | Retail and e-com business development Mastercard

14:30

Da New York a Singapore, tutte le innovazioni di AI per il design: come la tecnologia sta trasformando la creazione delle collezioni

  • L’uso dell’intelligenza artificiale nel design dei prodotti e nelle previsioni delle tendenze
  • Personalizzazione delle collezioni attraverso i dati dei clienti
  • Esempi concreti di brand che utilizzano AI per ottimizzare il processo creativo

Speaker
Gaetano Correnti – Partner CIO Advisory Services KPMG

14:45

Marketplace: competitor, alleato o futuro sviluppo di business? Brand e piattaforme a confronto

  • Key hacks da parte di un marketplace a un brand: come definire e raggiungere i propri obiettivi sulla piattaforma
  • Come bilanciare costi e marginalità: quali KPI tenere in considerazione
  • Quando e come considerare vantaggioso lo sviluppo del proprio Ecommerce in Marketplace

Speaker
Christina Fontana – Senior Director, Brand Operations EMEA Shein
Andrea Dell’Olio – Head of Marketplace

Modera
Ilaria Duchini – Retail & Ecommerce Manager BEAUTYNOVA

15:15

Marketing data-driven: come l’AI ottimizza le campagne pubblicitarie nel fashion

  • Utilizzare i dati per segmentare e personalizzare le campagne pubblicitarie
  • L’intelligenza artificiale come strumento per ottimizzare il ROI delle campagne digitali
  • Strumenti e piattaforme che consentono una gestione efficace delle campagne basate sui dati

15:35

Multichannel nella forma e nell’infrastruttura: è possibile realizzare il journey phygital che unisce vantaggio per il brand e CX unica per il cliente?

  • Scopri come ottimizzare le conversioni – online e in boutique – con la flessibilità di HeyLight: il metodo di pagamento giusto al cliente giusto nel momento giusto
  • Il ruolo della brand identity nel garantire la continuità del business
  • Monitoraggio della concorrenza e dei prezzi per il corretto posizionamento della marca

Speaker
Denise Ciccarelli – Head of Fashion, Luxury & Design HeyLight
Marcello Messina – WorldWide E-Business, Clienteling & Omnichannel Director TOD’S Group
Laura Benedettino – Global Digital Director Dainese

Modera
Enrico Fantaguzzi – Co-Founder Digital Fashion Academy

16:10

AI per il recupero delle marginalità nel fashion: dai dati all’AI per migliorare decisioni strategiche e processi

  • Data lake e CRM: da dove partire prima di qualsiasi implementazione di AI
  • I criteri con cui condurre la fase di scouting: impatto e rendimento
  • Esperienza concreta di utilizzo di AI per migliorare il business e i margini: contenuti dinamici, descrizioni prodotto, ricerche di mercato e altre applicazioni ad alto rendimento

Modera
Enrico Roselli – Co-Founder Digital Fashion Academy

16:05 – Keynote speech

Speaker:
Philipp Plein – Founder Philipp Plein

Discovering the Marketplace Business


Giovedì 13 Novembre INDUSTRY SPOTLIGHT: Fashion Hub 2🎤 Fashion Spotlight Hub ~ in collaborazione con DIGITAL FASHION ACADEMY

🔴 Sala Rossa 2

11:50

Apertura dei lavori a cura di iKN Italy e DIGITAL FASHION ACADEMY

12:00

Sostenibile, digitale, su misura: è questa la chiave per l’evoluzione della moda premium? Il caso Artknit Studios

  • Dalla nascita del brand alla scelta di un modello diretto e artigianale, Artknit Studios risponde alla crescente domanda di autenticità e qualità con una filiera corta, trasparente e sostenibile
  • Un approccio slow e internazionale che unisce digitalizzazione e manifattura, con l’obiettivo di scalare in modo responsabile nel premium fashion

Speaker
Alessandro Lovisetto – Founder & CEO ARTKNIT STUDIO

12:10

Esperienza cross-channel: come integrare la personalizzazione tra canali fisici e digitali

  • Soluzioni tecnologiche per offrire esperienze omnicanali fluide e personalizzate
  • L’integrazione della personalizzazione nei negozi fisici e online per migliorare la conversione
  • La rilevanza delle piattaforme AI nella personalizzazione in tempo reale

12:25

Le competenze per il retail omnicanale: strumenti e digital capabilities per uno store come hub di dati ed esperienze

Le competenze per il retail omnicanale: strumenti e digital capabilities per uno store come hub di dati ed esperienze

  • Dal dato, al personale in store, al consumatore: l’importanza dell’adoption e della formazione in progetti di clienteling per massimizzare i risultati
  • L’equazione al contrario: come valorizzare gli employee in store per trasformare il negozio in un touchpoint esperienziale e raccogliere dati dai consumatori
  • Quali KPI per misurare il successo dell’omnichannel retail

Speaker
Andrea Di Nicolò – Ebusiness, Omnichannel & Digital Marketing Director Luisa Spagnoli
Elisa Bolano – Head of Global Ebusiness Fashion & Luxury

Modera
Enrico Fantaguzzi – Co-Founder Digital Fashion Academy

13:00

Doppia faccia: tra un modello in decadenza e un presidio di innovazione e prestigio. Evoluzioni di un settore, dal prodotto all’esperienza e al posizionamento premium

Doppia faccia: tra un modello in decadenza e un presidio di innovazione e prestigio. Evoluzioni di un settore, dal prodotto all’esperienza e al posizionamento premium

  • Il fatturato delle aziende moda del 2024 si chiude con un -7% rispetto all’anno precedente (1), eppure l’industria continua ad esercitare una forte attenzione per le aziende tecnologiche e rappresenta un volano di valorizzazione per gli altri settori.
  • Come si sta evolvendo il modello di business in base al mercato e alla nuova conformazione fluida dei consumatori?
  • Risulta realmente vincente slittare il focus dal prodotto all’esperienza? Che ruolo ha il riposizionamento dei brand a “lusso sostenibile” e “premium”?

(1) Milano Finanza 2023 in Francesco Aimi, Il modello Partecipativo nella Moda

Speaker
Gabriele Barbati – Digital Director EMEA Champion
Andrea Codurri – VP Brand Partnerships Highsnobiety

Modera
Enrico Roselli – Co-Founder Digital Fashion Academy

13:15

Networking Lunch
Shopping Basket
Scroll to Top